Mignon Modello 2, 1905

Macchina per scrivere con tasto unico ad indice
Prodotta a partire dal 1905 dalla A.E.G. di Berlino (Germania). La “tastiera” è costituita da un foglio di celluloide di forma rettangolare su cui sono riportati i caratteri. L’operatore per scrivere deve spostare una specie di penna, o indice, con la mano sinistra sul carattere interessato, questa operazione determina la rotazione di un cilindro portacaratteri con il posizionamento del carattere scelto. A questo punto l’operatore, con la mano destra, preme un tasto posto nella parte anteriore della macchina, il cilindro portacaratteri colpisce un nastro inchiostrato e imprime il carattere sul foglio di carta. Il successo commerciale della Mignon fu dovuto in gran parte al prezzo estremamente competitivo rispetto alla concorrenza.
Tecnologia:
Meccanica
Azionamento:
Manuale
Tastiera:
A tasto unico con 84 segni riportati su una placca rettangolare intercambiabile
Elemento di Scrittura:
Cilindro portacaratteri intercambiable
Dimensione:
41 x 29 x 18 cm (LxPxA)
Peso:
3 kg
Produzione:
dal 1905